Tethys S.r.l. esegue interventi integrati di restauro e risanamento conservativo volti a conservare e valorizzare di valenza storico-archeologica.
Per il restauro di reperti mobili, la Società si avvale di professionisti formati presso l’ISCR (Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro) e –con il coinvolgimento di specialisti dei vari settori- mantiene alto il rapporto qualità-tempi di esecuzione.
Per gli immobili di valenza storico-archeologica e le aree archeologiche, la Società è in grado di restituire una rinnovata funzionalità agli organismi edilizi mediante opere di consolidamento, ripristino e rinnovo degli elementi costitutivi delle strutture, nonché il restauro degli interni, l'inserimento di elementi accessori (itinerari attrezzati, pannellistica) e impianti (elettrico, idraulico, sorveglianza etc.) richiesti da rinnovate esigenze d’uso, attraverso soluzioni progettuali innovative e impiego di materiali e tecniche all’avanguardia, in linea con le peculiarità delle strutture oggetto di intervento.
La Società possiede la Categoria OG2 classifica I (Restauro beni immobili sottoposti a tutela). Tra i principali ambiti operativi:
- restauro reperti archeologici (ceramica, metallo, osso, legno, tessuto)
- restauro strutture archeologiche
- mappature del degrado
- analisi chimico-fisiche sui manufatti antichi
- smontaggio e ricollocazione di manufatti mediante anastilosi
- opere di risanamento conservativo e consolidamento
- opere per la fruibilità delle aree archeologiche